Per la prima volta nella storia della pallacanestro sanseverese, le tre maggiori società della città hanno siglato un accordo di collaborazione con una attenzione speciale al settore giovanile.
In particolare viene a crearsi una filiera completa, dal minibasket curato dalla Cestistica Academy fino alla prima squadra (che anche per la prossima stagione disputerà il campionato di serie B nazionale), passando per la Vigor (iscritta al campionato di Divisione Regionale 2).
Il gruppo di ragazzi che per la prossima stagione disputerà il campionato giovanile Under 19 sarà inserito anche nel roster della Vigor, affinché possa iniziare a fare le prime esperienze nei campionati senior.
“Per la migliore riuscita di questo progetto – sostiene Menico Del Vicario, general manager della Vigor – stiamo valutando di affidare la panchina ad un coach che abbia le adeguate esperienze sia con i giovani che con giocatori già esperti”.
Un passaggio importante per acquisire quella maturità necessaria a spiccare il volo verso i campionati nazionali, indossando la gloriosa casacca della Cestistica.
“Abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta della Vigor – commenta Mario Del Vicario, general manager della Cestistica – perché siamo convinti che le collaborazioni non possono che fare bene. Questa è una grande opportunità di esperienza per i ragazzi”.
Già da prima del completamente dei campionati under, i giovani cestisti potranno iniziare a misurarsi che avversari esperti e smaliziati.
“Chi ci conosce sa che il nostro progetto è stato modulato in vari passaggi progressivi – conclude Pippo Mimmo, presidente della Academy – quest’anno, poi, abbiamo trovato partner e risorse adeguate per completare il percorso di crescita cestistica proponibile ai nostri giovani e diventare polo di attrazione per l’intero territorio”.
La stagione è ormai alle porte e il nuovo gruppo di lavoro è già all’opera per intraprendere una nuova strada di formazione per la crescita della pallacanestro locale.