ULTIME NEWS

Contro Piombino erano arrivati i primi due punti della stagione, e ora, in terra toscana, l’Allianz Pazienza San Severo centra un’altra vittoria fondamentale, costruendo un...

Prosegue in Toscana il “tour salvezza” della Cestistica Città di San Severo, che, a poco meno di 72 ore dalla “quasi impresa” di Ravenna (da...

Lo scrittore Cesare Balbo afferma: “Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta”. Questa sera, la Cestistica San Severo incassa una sconfitta per 82-75, ma...

Contro Piombino erano arrivati i primi due punti della stagione, e ora, in terra toscana, l’Allianz Pazienza San Severo centra un’altra vittoria fondamentale, costruendo un...

Prosegue in Toscana il “tour salvezza” della Cestistica Città di San Severo, che, a poco meno di 72 ore dalla “quasi impresa” di Ravenna (da...

Lo scrittore Cesare Balbo afferma: “Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta”. Questa sera, la Cestistica San Severo incassa una sconfitta per 82-75, ma...

Turno infrasettimanale per la Cestistica Città di San Severo impegnata in un doppio impegno esterno giovedì a Ravenna e domenica a Piombino. GLI AVVERSARI, che...

L’Allianz Pazienza Cestistica San Severo piange la scomparsa di Sandro Crovetti

L’Allianz Pazienza Cestistica San Severo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Sandro Crovetti, figura di spicco nel panorama della pallacanestro italiana. La notizia della sua scomparsa rappresenta una grave perdita non solo per la nostra società e per la città di San Severo, ma per tutto il mondo del basket nazionale.

Crovetti, oltre ad essere stato un dirigente di grande prestigio a livello nazionale, ha rivestito un ruolo cruciale nella nostra storia sportiva. Durante il suo breve ma intenso periodo di collaborazione con la Cestistica, è stato un maestro esemplare, capace di trasmettere insegnamenti profondi e di ispirare chiunque avesse il privilegio di lavorare al suo fianco.

Grazie alla sua esperienza e al suo straordinario impegno, è riuscito in pochi mesi a guidare la società verso una riorganizzazione strutturale e gestionale adeguata ai livelli professionistici richiesti dalla Serie A2 dell’epoca. Un lavoro fondamentale che ha permesso alla squadra di affrontare un salto di categorica importante dal mondo dilettantistico alla storica prima partecipazione al campionato di Serie A2, ad un unico girone, sotto il marchio Mazzeo.

Oltre al professionista di grande valore, ricordiamo l’uomo, il maestro e l’amico che, con il suo carattere e il suo carisma, ha saputo costruire relazioni profonde e lasciare un’eredità di valori che ci accompagnerà sempre.

Ciao Sandro, sarai per sempre uno di noi.