ULTIME NEWS

Un’altra vittoria. Netta, pesante, preziosa, fondamentale, esaltante, straordinaria. I tanti aggettivi rendono perfettamente l’idea del percorso che l’Allianz Pazienza San Severo sta compiendo in questo...

Comincia con una “sfida tra i santi” il girone di ritorno della Cestistica Città di San Severo che attende S. Antimo sui legni del Pala...

L’Allianz Pazienza Cestistica San Severo annuncia che, per l’intero girone di ritorno, riapre eccezionalmente la campagna abbonamenti. Per incentivare un aumento del numero di tifosi...

Un’altra vittoria. Netta, pesante, preziosa, fondamentale, esaltante, straordinaria. I tanti aggettivi rendono perfettamente l’idea del percorso che l’Allianz Pazienza San Severo sta compiendo in questo...

Comincia con una “sfida tra i santi” il girone di ritorno della Cestistica Città di San Severo che attende S. Antimo sui legni del Pala...

L’Allianz Pazienza Cestistica San Severo annuncia che, per l’intero girone di ritorno, riapre eccezionalmente la campagna abbonamenti. Per incentivare un aumento del numero di tifosi...

Benvenuto, 2025! L’Allianz Pazienza si presenta al nuovo anno con l’obbligo di riscattare le brutte prestazioni delle ultime due settimane e risponde presente, imponendosi contro...

L’Allianz Pazienza Cestistica San Severo annuncia l’inserimento dall’Academy di tre giovani nel roster della prima squadra

L’Allianz Pazienza Cestistica San Severo è lieta di annunciare che tre giovani dell’Academy, Michele Mecci, David Petrushevski e Balsa Kaluderovic, faranno parte del roster della prima squadra in vista della stagione 24/25 della Serie B Nazionale.

LE DICHIARAZIONI DELL’AD – “Michele, David e Balsa rappresentano perfettamente il frutto di un percorso fatto di determinazione, lavoro costante e una forte passione per il basket. Questi ragazzi hanno dimostrato di avere non solo il talento, ma anche la mentalità giusta per affrontare un campionato impegnativo come la Serie B. L’inserimento nel roster della prima squadra non è solo un premio per gli sforzi fatti finora, ma soprattutto un’opportunità straordinaria per continuare a crescere. Allenarsi fianco a fianco ad altri atleti darà loro la possibilità di affinare le loro abilità tecniche, migliorare la comprensione del gioco e sviluppare ulteriormente la loro formazione umana e professionale. Siamo convinti che questa esperienza sarà per loro un passo fondamentale nella loro carriera sportiva, una grande occasione per imparare, evolvere e, perché no, diventare protagonisti del nostro futuro”.

Questa è casa vostra, ragazzi!