ULTIME NEWS

Non ti fermare. Non adesso. Non ora. L’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo continua a correre, a credere, a vincere: quattro successi consecutivi che...

Giusto il tempo di una doccia, qualche ora di riposo e la Cestistica Città di San Severo è di nuovo on the Road verso la...

Una serata da incorniciare. Una di quelle serate che fanno bene non solo alla squadra, ma a tutto l’ambiente giallonero e, per estensione, all’intera città....

Non ti fermare. Non adesso. Non ora. L’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo continua a correre, a credere, a vincere: quattro successi consecutivi che...

Giusto il tempo di una doccia, qualche ora di riposo e la Cestistica Città di San Severo è di nuovo on the Road verso la...

Una serata da incorniciare. Una di quelle serate che fanno bene non solo alla squadra, ma a tutto l’ambiente giallonero e, per estensione, all’intera città....

Una 48h di basket attende la Cestistica Città di San Severo, impegnata in casa contro la Virtus Roma e, dopo meno di due giorni, appunto,...

Il vento dell’Allianz Pazienza continua a soffiare forte! A Quarrata, i Neri calano il poker

Non ti fermare. Non adesso. Non ora. L’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo continua a correre, a credere, a vincere: quattro successi consecutivi che raccontano di una squadra in piena fiducia, capace di imporsi anche sul difficile parquet del Consorzio Leonardo Dany Quarrata, superata con autorevolezza al termine di una sfida tutt’altro che semplice. Il tabellone del PalaCarrara di Pistoia recita un altro finale che profuma d’impresa: 75–77. Dopo l’intenso turno infrasettimanale contro la Virtus Roma e un viaggio lungo e impegnativo, i gialloneri ritrovano immediatamente concentrazione ed energie, dimostrando ancora una volta carattere, tenuta mentale e qualità tecnica. Non era facile, perché i padroni di casa approcciano con ritmo, cercando di rispondere ai colpi avversari. San Severo si conferma ancora una volta padrona assoluta del cosiddetto “quarto giallonero”, ossia il terzo periodo, quello in cui, come ormai da consuetudine, la squadra di coach Bernardi sprigiona tutta la propria energia, determinazione e solidità. Con veemenza, i dauni alzano i giri del motore, trovando ritmo e fiducia in ogni zona del campo: Gherardini, Mobio, Morelli e Bugatti (quattro uomini in doppia cifra, un altro dato più che significativo) spingono i gialloneri a prendere definitivamente il largo. Nell’ultima frazione e, ancor più, negli ultimi, concitati secondi, la partita si trasforma in una vera e propria bagarre di nervi. L’ex Angelucci e Molteni tentano fino all’ultimo di ribaltare l’esito del confronto, arrivando persino a costruirsi il tiro della possibile vittoria a tre secondi dalla sirena. Ma il fuoco che dovrebbe accendersi in casa toscana si spegne sul più bello, mentre a brillare, ancora una volta, è quello dell’Allianz Pazienza.

È giusto gioire, è giusto applaudire. Ma – e lo diciamo ora con un hype elevatissimo – serve equilibrio, quella calma che deve restare compagna fedele di ogni percorso di crescita. La strada è lunga, le insidie sono dietro l’angolo, e proprio per questo serve il giusto mix di entusiasmo e umiltà, di orgoglio e concentrazione. Oggi la città applaude ancora i suoi ragazzi, per l’impegno, per la dedizione, per la capacità di rendere orgogliosa una comunità intera. Quattro vittorie consecutive, un gruppo che non smette di stupire.
Avanti così, Cestistica: che spettacolo, davvero.

DAL PARQUET – Molteni, Angelucci, Calabrese, Regoli e De Gregori per i padroni di casa, Bandini, Mobio, Morelli, Bugatti e Gherardini per i dauni. Partenza ‘frizzante’ per l’Allianz Pazienza, che apre il match con un immediato 0-5 di parziale, frutto di un approccio deciso e di grande attenzione su entrambi i lati del campo. La reazione dei padroni di casa, guidati da coach Alberto Tonfoni, non tarda ad arrivare: sei punti consecutivi rimettono tutto in equilibrio. I gialloneri (oggi in campo con la luminosa divisa “total yellow”) non si lasciano intimorire e, grazie alle triple chirurgiche di Mobio e Morelli e ai due punti rapidi di Bugatti, riprendono in mano il controllo delle operazioni. Il vantaggio, che sembra potersi dilatare, svanisce però in un istante: una rimessa mal gestita e un pallone regalato agli avversari permettono ai toscani di riportarsi sotto e ristabilire la parità. Nel finale di periodo, è Gattel a rompere l’equilibrio con due tiri liberi realizzati con freddezza, consegnando alla Cestistica il minimo vantaggio al primo intervallo: 17–19. Un quarto iniziale di grande intensità e attenzione tattica, che lascia presagire una gara combattuta fino all’ultimo possesso. Novori apre il secondo periodo con una tripla che riporta avanti il Consorzio Leonardo, confermando l’equilibrio di una gara che vive di continui capovolgimenti di fronte e tanti errori da ambo i lati. Serve tutta la grinta di Mobio, capace di strappare un pallone dalle mani dell’avversario e di concretizzare l’azione successiva, per rimettere l’Allianz Pazienza San Severo sul +1. I toscani, spinti dal pubblico di casa, cercano con insistenza la via del canestro e sul 24-21, coach Bernardi ferma il gioco con un timeout. La sospensione sortisce l’effetto sperato solo in parte, perché Quarrata continua a trovare soluzioni semplici sotto canestro, trascinata dall’energia di Tommaso De Gregorio. La Cestistica, però, non si disunisce: ritrova ritmo e intensità, rispondendo con la stessa formula dei padroni di casa: gioco concreto vicino al ferro e quei cinque punti di Mobio… Il secondo parziale si chiude sul: 36-37. 36-43: l’Allianz Pazienza San Severo parte fortissimo nel terzo periodo, piazzando un parziale di 0-6nei primi due minuti e imponendo subito la propria intensità. I padroni di casa, però, non si lasciano intimorire e in un lampo recuperano parte dello svantaggio, riportandosi sul -1. È il segnale che, se da un lato l’attacco dauno continua a crescere in fluidità e convinzione, dall’altro la fase difensiva richiede maggiore attenzione, perché Quarrata continua a pressare con efficacia, restando costantemente a contatto. A metà quarto prevale la confusione: aumentano i falli e fioccano gli errori da entrambe le parti. La Cestistica spreca l’occasione di ampliare il margine, mentre i toscani non riescono a sfruttare appieno le proprie opportunità per accorciare. È in questo frangente che Morelli, dopo aver recuperato un pallone prezioso, colpisce dall’arco con una tripla di rara precisione, dando nuova linfa ai suoi. Nella successiva azione offensiva è Mobio a imporsi fisicamente sotto le plance, firmando il +11 e costringendo coach Tonfoni a chiamare immediatamente time-out. Quarrata non ci sta ed infatti lo svantaggio è più ‘dolce’: 54-61. Nel finale di una gara palpitante e tutt’altro che scontata, Bandini fallisce la tripla del possibile sorpasso, Angelucci punisce con freddezza e serve a Novori l’assist che riapre completamente i giochi. È il segnale che invita alla prudenza: il vantaggio sanseverese resiste, sì, ma l’equilibrio resta sottile, e coach Bernardi interviene con tempestività per spegnere sul nascere ogni tentativo di rimonta eccessivamente entusiasta dei padroni di casa. La Cestistica è chiamata a non perdere lucidità, a non smarrire l’essenziale dietro la foga del momento: le cose semplici, quelle che fanno la differenza. Anche perché Quarrata sembra aver trovato ritmo e fiducia, migliorando sensibilmente le proprie percentuali. L’inerzia del match si fa incerta, e la tensione cresce, inevitabile, quando la posta in palio è così alta. I cinque falli di squadra dei toscani mandano ripetutamente l’Allianz Pazienza in lunetta, ma l’equilibrio resta sospeso: Tiberti colpisce da tre, riducendo il divario a due sole lunghezze; Regoli pareggia i conti a quattro minuti dalla sirena. È il momento in cui servono nervi d’acciaio e la solidità dei grandi giocatori. E infatti, Mobio risponde con una tripla pesantissima che rimette i Neri avanti, Ndour è glaciale dalla linea della carità (2/2), ma i toscani non arretrano di un passo. Nel punto più caldo della sfida, Morelli, in stato di grazia, infila un’altra bomba siderale che piega la resistenza di Quarrata. Angelucci prova ancora a riaprire tutto, ma Lucas si carica sulle spalle la responsabilità del tiro decisivo: lo segna, come fanno i leader veri. Sembra tutto finito ed invece, i padroni di casa hanno persino l’opportunità, a tre secondi dalla fine, di segnare il canestro della vittoria. Vittoria che, manco a dirlo, va a San Severo. Finale al PalaCarrara di Pistoia: 75–77. La quarta vittoria consecutiva per un’Allianz Pazienza San Severo.

IN AGENDA – Archiviata l’intensa settimana di impegni ravvicinati, l’Allianz Pazienza Cestistica si prepara a tornare sul parquet di casa. Si gioca domenica 26 ottobre 2025, alle ore 18:00, contro la Solbat Golfo Piombino.