ULTIME NEWS

Non ti fermare. Non adesso. Non ora. L’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo continua a correre, a credere, a vincere: quattro successi consecutivi che...

Giusto il tempo di una doccia, qualche ora di riposo e la Cestistica Città di San Severo è di nuovo on the Road verso la...

Una serata da incorniciare. Una di quelle serate che fanno bene non solo alla squadra, ma a tutto l’ambiente giallonero e, per estensione, all’intera città....

Non ti fermare. Non adesso. Non ora. L’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo continua a correre, a credere, a vincere: quattro successi consecutivi che...

Giusto il tempo di una doccia, qualche ora di riposo e la Cestistica Città di San Severo è di nuovo on the Road verso la...

Una serata da incorniciare. Una di quelle serate che fanno bene non solo alla squadra, ma a tutto l’ambiente giallonero e, per estensione, all’intera città....

Una 48h di basket attende la Cestistica Città di San Severo, impegnata in casa contro la Virtus Roma e, dopo meno di due giorni, appunto,...

La Allianz Pazienza con Forlì vuole mettere la quinta

Con il vento in poppa del buzzer beater di Bogliardi in quel di Mantova, la Cestistica Città di San Severo rientra al Pala Falcone e Borsellino, pronta ad affrontare Forlì con un altro piccolo obiettivo da sfatare: quello delle due vittorie consecutive finora mai ottenute in questo campionato.

L’avversario odierno è alquanto ostico ed è tra le principali candidate al salto categoria; attualmente I romagnoli sono terzi in classifica con sei vinte e tre perse. Guida tecnica nelle mani di Antimo Martino, ormai affermato coach con esperienze anche in A1, che ha costruito una compagine rinnovata ex-novo rispetto alla passata stagione, con il lungo Benvenuti unico reduce della gestione dell’Agnello. In attesa del rientro di Sanford (egregiamente sostituito dal “gettonaro” di lusso Raivio), le chiavi del gioco sono nelle mani dell’ex Casale Valentini, supportato da Penna e dal veterano Cinciarini. Il bomber dei biancorossi è l’ala Adrian, classico lungo bidimensionale, temibile sia dalla distanza che nel pitturato. Cambi di lusso come Pollone, Radonjic e Gazzotti garantiscono qualità alla panchina e versatilità tattica. Chiudono il roster gli under Flan e Ndour.

I Neri nonostante i numerosi acciacchi fisici e la stanchezza per due lunghe trasferte ravvicinate, stanno dimostrando di avere coraggio e grinta da vendere, con la giusta sfrontatezza data dalla giovane età ; quasi scontato l’impegno e il cuore oltre l’ostacolo supportati da quel pubblico che ovunque si trovasse mercoledì pomeriggio ha guardato, sofferto ed esultato nel finale e non vede l’ora di riabbracciare i propri ragazzi e so spingerli alla vittoria!

Esordio previsto per Djordje Pazin tesserato in extremis dopo un periodo di prova, pronto a dare minuti di qualità e sopperire alla perdurante assenza di Wilson.

Palla a due alle ore 18.00 con direzione arbitrale affidata a Giacomo Dori di Mirano, Francesco Terranova di Ferrara e Matteo Roiaz di Trieste.

Umberto d’Orsi