ULTIME NEWS

Non ti fermare. Non adesso. Non ora. L’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo continua a correre, a credere, a vincere: quattro successi consecutivi che...

Giusto il tempo di una doccia, qualche ora di riposo e la Cestistica Città di San Severo è di nuovo on the Road verso la...

Una serata da incorniciare. Una di quelle serate che fanno bene non solo alla squadra, ma a tutto l’ambiente giallonero e, per estensione, all’intera città....

Non ti fermare. Non adesso. Non ora. L’Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo continua a correre, a credere, a vincere: quattro successi consecutivi che...

Giusto il tempo di una doccia, qualche ora di riposo e la Cestistica Città di San Severo è di nuovo on the Road verso la...

Una serata da incorniciare. Una di quelle serate che fanno bene non solo alla squadra, ma a tutto l’ambiente giallonero e, per estensione, all’intera città....

Una 48h di basket attende la Cestistica Città di San Severo, impegnata in casa contro la Virtus Roma e, dopo meno di due giorni, appunto,...

Allianz Pazienza a gara 4 contro Mantova: not in my house!

Crederci ancora, barricare il Pala Falcone e Borsellino e portare la serie a gara 5. Se per il match di venerdì avevamo auspicato mente fredda e cuore caldo, domenica per la quarta sfida tra i Neri e i virgiliani occorrerà innanzitutto recuperare energie fisiche e nervose, azzerare qualsiasi tossina anche dalla testa e giocare la partita perfetta!

Le tre sfide precedenti sono sempre state equilibrate e risolte agli ultimi possessi ed è dunque presumibile che anche stavolta i dettagli saranno determinanti. Ma ora come non mai San Severo avrà il suo asso nella manica: il famigerato sesto uomo. Una “chiamata alle armi” per spingere i nostri beniamini al punto del pareggio rimettendo tutto in discussione, perché in fin dei conti nel basket, più che altrove, non è finita finché non è finita…

Appuntamento a domenica 4 giugno con palla a due alle ore 19.00 e direzione arbitrale affidata a Stefano Ursi di Livorno, Andrea Masi di Firenze e Stefano De Biase di Udine.

Umberto d’Orsi